ANGELO ZANETTI (1891-1918)

Zanetti Angelo (NJ)

Angelo Zanetti nacque a San Martino di Finita, in provincia di Cosenza, il 21 dicembre 1891 da Vincenza Pollera.

Emigrò in America nel 1908, raggiundendo il fratello Domenico a New York per trasferirsi poco tempo dopo nel New Jersey dove lavorò come sarto insieme ad alcuni altri emigrati Italiani.

Angelo venne coscritto nell’esercito americano prendendo servizio il 15 dicembre 1917 come Julius Angelo Zannette nelle fille della batteria C del 16° reggimento di artiglieria da campo, inquadrata nella 4ª divisione dell’American Expeditionary Force. Dopo un iniziale periodo di addestramento negli Stati Uniti, si imbarcò sul piroscafo italiano Duca D’Aosta per la traversata.

In Francia i due reggimenti di artiglieria componenti la 4ª brigata si separarono dalla fanteria e si sottoposero ad una intensa preparazione a Camp de Souge fino al trasferimento verso il fronte iniziato a mezzanotte del 29 luglio

La notte tra il 5 ed il 6 agosto 1918 vide per la prima volta la discesa in campo della 4ª brigata di artiglieria, con l’occupazione delle posizioni occupate dalla 67ª a circa un chilometro da Chéry-Chartreuve, lungo il fiume Vesle. Da quelle posizioni iniziò un massiccio fuoco di sbarramento a sostegno dell’avanzata delle operazioni della 4ª divisione lungo il fiume che si potrasse per oltre 10 giorni.

Angelo morì durante queste operazioni a causa dei pesanti controbombardamenti ai quali le prime linee erano continuamente esposte; ufficialmente la sua morte venne registrata il 16 agosto 1918 ed il suo corpo oggi riposa nel sacrario americano di Fere-en-Tardenois.

Una batteria americana nei pressi di Chéry-Chartreuve nell'agosto 1918 (foto IWM Q 58207)

 

 

Condividi questa storia

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email

Lascia un commento