Ilario Carni nacque a Caulonia, in provincia di Reggio Calabria, il 2 dicembre 1896 da Vincenzo e Rosa Orobello.
Figlio di un bracciante e di una filatrice, trascorse l’infanzia in Calabria fino alla primavera del 1913 quando, diciasettenne, a bordo del transatlantico König Albert, si imbarcò da Napoli insieme a diversi concittadini alla volta di Richmond, nello Stato di New York; tra i suoi compagni di viaggio vi era il cugino Nicola Franco con il quale successivamente si trasferì nella piccola comunità di Baxter in West Virginia, anch’essa sede di una nutrita colonia di emigrati provenienti da Caulonia, prevalentemente impiegati nelle miniere locali.
All’ingresso in guerra degli Stati Uniti, Francesco si arruolò volontario presentandosi al centro di reclutamento di Fort Slocum, dove venne registrato come Larry Cornell con residenza a Newark in New Jersey.
Fu assegnato inizialmente alla compagnia D del 48°reggimento di fanteria e quindi alla compagnia D del 9°reggimento di fanteria, parte della 2a Divisione con il quale attraversò l’oceano a bordo del transatlantico Pocahontas.
Giunto a Saint Nazaire il 20 settembre 1917, venne subito trasferito nei dintorni del villaggio di Sommerecourt in una zona controllata dal 328°reggimento di fanteria francese dove il reggimento continuò la preparazione.
Il 6 aprile 1918, rimase gravemente ferito a causa di una esplosione accidentale durante le esercitazioni avvenuta ad Ambly, morendo dopo poche ore.
Condividi questa storia