In questa sezione viene ricordata la storia di un caduto ad esattamente 100 anni di distanza dalla scomparsa. 

Innocente De Cecco (21 ottobre 1918)

INNOCENTE DE CECCO (1894-1918) Innocente De Cecco nacque nel villaggio di Fanna, nell’odierna provincia di Pordenone, il 15 novembre 1894 da Angelo, artigiano terrazziere e

Leggi »

Luigi Sicilia (20 ottobre 1918)

LUIGI SICILIA (1888-1918) Luigi Sicilia nacque a Carolei, in provincia di Cosenza, il 21 aprile 1888, secondogenito di Vincenzo Sicilia e Rosa Bastone, una coppia

Leggi »

Francesco Burro (19 ottobre 1918)

FRANCESCO BURRO (1891-1918) Francesco Burro nacque il 21 settembre 1891 a Castel Morrone, nella allora Terra di Lavoro, oggi provincia di Caserta. Era il terzo

Leggi »

Giuseppe Finocchio (18 ottobre 1918)

GIUSEPPE FINOCCHIO (1890-1918) Giuseppe Finocchio nacque ad Anagni, in provincia di Frosinone, il 19 febbraio 1890 da Marco e Angela Marcelletta, entrambi contadini. Trascorsa l’infanzia

Leggi »

Gioacchino Scialabba (17 ottobre 1918)

GIOACCHINO SCIALABBA (1893-1918) Gioacchino Giuseppe Scialabba nacque il 29 agosto 1893 a Isnello, un piccolo centro dell’entroterra palermitano che, all’epoca, contava circa 4.000 abitanti. Era

Leggi »

Angelo Musto (15 ottobre 1918)

ANGELO MUSTO (1894-1918) Angelo Beniamino Musto nacque il 24 settembre 1894 a Montemiletto, in provincia di Avellino, da Angelo Raffaele e Luisa Capobianco. Terzo di

Leggi »

Luigi Materazzi (14 ottobre 1918)

LUIGI MATERAZZI (1891-1918) Luigi Materazzi nacque a Città di Castello, in provincia di Perugia da Ercole e Concetta Giovane Trombi il 24 marzo 1891, figlio

Leggi »

Gaetano Alaimo (11 ottobre 1918)

GAETANO ALAIMO (1887-1918) Alle cinque del mattino del 5 dicembre 1887, nella ruota degli esposti del comune di Valguarnera Caropepe, provincia di Enna, venne depositato

Leggi »

Francesco Anzalone (10 ottobre 1918)

FRANCESCO ANZALONE (1893-1918) Francesco Paolo Anzalone nacque a Palermo il 18 luglio 1893, primogenito di Giovanni, cocchiere, e di Angelina Francione, una giovane donna che

Leggi »

Salvatore Bruno (9 ottobre 1918)

SALVATORE BRUNO (1893-1918) Salvatore Bruno nacque l’8 ottobre 1893 a San Cataldo, un paese della provincia di Caltanissetta, da Rosario e Grazia Anzalone. Primogenito di una

Leggi »

Flaviano Di Donato (7 ottobre 1918)

FLAVIANO DI DONATO (1892-1918) Flaviano Di Donato nacque a Giulianova il 13 febbraio 1892 da Domenico, e Pasqua Ottavianelli (dal 30 ottobre 1915 Anna Ottaviani),

Leggi »

Antonio Santillo (6 ottobre 1918)

ANTONIO SANTILLO (1893-1918) Antonio Santillo nacque in località Petrulo, frazione di Calvi Risorta nella odierna provincia di Caserta, il 17 ottobre 1894 da Francesco e

Leggi »

Carlo Filippi (5 ottobre 1918)

CARLO FILIPPI (1894-1918) Carlo Filippi nacque a Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna, 13 marzo 1894 da Aurelio e Maria Lenzi. Fu il terzogenito

Leggi »

Pietro Petrella (4 ottobre 1918)

PIETRO PETRELLA (1888-1918) Pietro Petrella nacque a Pratola Peligna, in provincia di L’Aquila, il 13 maggio 1893 da Panfilo e Maria Giuseppa Di Giannantonio. Trascorsa

Leggi »

Giovanni Millet (3 ottobre 1918)

GIOVANNI CIPRIANO MILLET (1889-1918) Giovanni Cipriano Millet nacque ad Aymavilles, in provincia di Aosta, il 16 luglio 1887 da Giusto e da Maria Emila Airon.

Leggi »

Carmine Trongone (2 ottobre 1918)

CARMINE TRONGONE (1889-1918) Carmine Antonio Trongone nacque a Salento, in provincia di Salerno, il 2 settembre 1889 da Sabato e Rosa Maria Scarpa, entrambi contadini.

Leggi »

Antonio D’Angelo (1 ottobre 1918)

ANTONIO D’ANGELO (1892-1918) Antonio D’Angelo nacque a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, il 23 luglio 1892 da Giuseppe e Margherita De Rosa. Era il

Leggi »
Chiudi il menu