In questa sezione viene ricordata la storia di un caduto ad esattamente 100 anni di distanza dalla scomparsa.

Pietro Acone (30 settembre 1918)
PIETRO ACONE (1895-1918) Pietro Acone nacque a Prignano Cilento, in provincia di Salerno, il 18 dicembre 1895 dall’unione tra Giuseppe Acone e Carmela Di Vizia.

Luigi Musolino (29 settembre 1918)
LUIGI MUSOLINO (1891-1918) Luigi Musolino nacque a Gallina, piccolo comune oggi parte della città metropolitana di Reggio Calabria, il 1 settembre 1891 da Domenico Musolino

Nicola Francavilla (28 settembre 1918)
NICOLA FRANCAVILLA (1894-1918) Nicola Francavilla nacque a Craco in provincia di Potenza il 17 maggio 1894 da Carlo Francavilla e Luisa Viggiano. Era il primogenito

Michele Braccia (27 settembre 1918)
MICHELE BRACCIA (1894-1918) Michele Braccia nacque a Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino, il 15 dicembre 1894 da Rocco Braccia e Rosaria Basso. Era

Amleto Lombardi (26 settembre 1918)
AMLETO LOMBARDI (1894-1918) Amleto Lombardi nacque a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, il 15 gennaio 1894 da Teodoro Lombardi ed Emilia Piccioli. Lasciò la

Giuseppe Cadili (25 settembre 1918)
GIUSEPPE CADILI (1893-1918) Giuseppe Cadili nacque a Tripi, in provincia di Messina il 19 ottobre 1892 da Vincenzo e Vincenza Lombardo, quarto dei sei figli

Donato Morrongiello (24 settembre 1918)
DONATO MORRONGIELLO (1897-1918) Donato Morrongiello nacque a Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino, il 17 marzo 1897 da Gaetano Morrongiello ed Anna Rosa Del

Calogero Puzzo (23 settembre 1918)
CALOGERO PUZZO (1893-1918) Calogero Puzzo nacque a Pietraperzia, nell’attuale provincia di Enna il 23 agosto 1893 da Biagio e Concetta Maimone. Nell’arco di cinque anni,

Bernardo Cardines (22 settembre 1918)
BERNARDO CARDINES (1895-1918) Bernardo (Vlardino) Cardines nacque a Venafro il 15 Novembre 1895 da Nicandro e Maria Giovanna Serpe. La madre scomparve quando Bernardo era

Nicola Spadafora (21 settembre 1918)
NICOLA SPADAFORA (1887-1918) Nicola Spadafora nacque a Tursi in provincia di Matera il 26 aprile 1887 da Pasquale Spadafora, custode di una masseria, e Angela

Giuseppe Pollaci (20 settembre 1918)
GIUSEPPE POLLACI (1894-1918) Giuseppe Pollaci nacque a Ciminna, in provincia di Palermo nel 1894 da Vito Pollaci e Maria Cassata, entrambi contadini. Quando aveva appena

Michele Francalangia (19 settembre 1918)
MICHELE FRANCALANGIA (1898-1918) Michele Francalangia nacque il 28 gennaio 1898 a Campodipietra in provincia di Campobasso da Carlo Francalangia e Beatrice Paventi. Trascorse l’infanzia in

Guido Banchieri (18 settembre 1918)
GUIDO BANCHIERI (1895-1918) Guido Banchieri nacque a Chiesina Uzzanese, frazione di Uzzano in provincia di Pistoia, il 17 agosto 1895 da Eugenio Banchieri e Zelinda

Andrea Murino (17 settembre 1918)
ANDREA MURINO (1889-1918) Andrea Murino nacque a Pellezzano in provincia di Salerno, il 28 luglio 1889 da Francesco Murino e Antonia Galdi. Figlio di un

Antonio Di Carlo (16 settembre 1918)
ANTONIO DI CARLO (1888-1918) Antonio di Carlo nacque a Fornelli, in provincia di Isernia intorno al 1888 da Attilio di Carlo e Attilia Santilli. A

Gaetano Romano (15 settembre 1918)
GAETANO ROMANO (1895-1918) Gaetano Romano nacque a Misilmeri, in provincia di Palermo nel 1895 da Giovanni Battista Romano e Giuseppa Comito. Alla morte del padre,

Luigi Merola (14 settembre 1918)
LUIGI MEROLA (1895-1918) Luigi Merola nacque a Sant’Andrea dei Lagni, frazione di Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta, il 30 giugno 1895 da

Antonio Montesi (13 settembre 1918)
ANTONIO MONTESI (1894-1918) Antonio Montesi nacque a Castelvecchio di Monte Porzio, in provincia di Pesaro Urbino, il 15 ottobre 1894 da Giosuè Montesi e Marianna

Angelo Carbonella (12 settembre 1918)
ANGELO CARBONELLA (1896-1918) Angelo Carbonella nacque a San Lorenzello, in provincia di Benevento, l’8 agosto 1896 da Lorenzo Carbonella e Maria Grazia Ciarleglio. Era il

Pietro Paolo Benedetto (11 settembre 1918)
PIETRO PAOLO BENEDETTO (1895-1918) Pietro Paolo Benedetto nacque a Craco in provincia di Potenza il 9 settembre 1895 da Domenico Benedetto e Maria Teresa Padovano.

Giorgio Clesi (10 settembre 1918)
GIORGIO CLESI (1891-1918) Giorgio Clesi nacque a Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento il 21 maggio 1891 da Filippo Clesi ed Audenzia di Giovanna.