In questa sezione viene ricordata la storia di un caduto ad esattamente 100 anni di distanza dalla scomparsa.

Ludovico Borelli (10 aprile 1918)
LUDOVICO BORELLI (1895-1918) Ludovico Borelli nacque a Roccagorga, un comune alle pendici dei monti Lepini meridionali, nell’attuale provincia di Latina il 23 novembre 1895 da

Ilario Carni (6 aprile 1918)
ILARIO CARNI (1896-1918) Ilario Carni nacque a Caulonia, in provincia di Reggio Calabria, il 2 dicembre 1896 da Vincenzo e Rosa Orobello. Figlio di un

Francesco Bellizzi (4 aprile 1918)
FRANCESCO BELLIZZI (1887-1918) Francesco Bellizzi nacque a San Basile, in provincia di Cosenza, il 23 novembre 1887 da Basilio e Serafina Pugliese. Figlio di un

Paolo Lizza (3 aprile 1918)
PAOLO LIZZA (1892-1918) Paolo Carmine Lizza nacque nella frazione San Giovanni di Ceppaloni, provincia di Benevento, il 19 settembre 1892 da Giustino e Giuseppina Poncino.

Giovanni Cavallari (24 marzo 1918)
GIOVANNI CAVALLARI (1889-1918) Giovanni Cavallari nacque a Torri di Benaco il 31 luglio 1889 da Angela Zanzerini. Cresciuto sul lago di Garda, si imbarcò nel

Emilio Del Nero (23 marzo 1918)
EMILIO DEL NERO (1893-1918) Emilio Del Nero nacque a Morbegno, in provincia di Sondrio, il 10 marzo 1893 da Domenico e Rosa Ciapponi. Secondo di

Salvatore Maresca (20 marzo 1918)
SALVATORE MARESCA (1898-1918) Salvatore Maresca nacque a Sorrento intorno al 1898 da Salvatore e Carmela Esposito. Emigrato nel novembre del 1906 a bordo del transatlantico

Cesare Magoni (19 marzo 1918)
CESARE MAGONI (1895-1918) Cesare Magoni nacque a San Matteo della Decima, frazione di San Giovanni in Persiceto in provincia di Bologna, nel 1897 da Casimiro

Ernesto Giovanni Minoletti (18 marzo 1918)
ERNESTO GIOVANNI MINOLETTI (1889-1918) Ernesto Giovanni Minoletti nacque a Santa Maria Maggiore, in provincia di Verbania, nel 1879 da Giuseppe Antonio e Antonia Maria Cheula,

Pietro Malito (17 marzo 1918)
PIETRO MALITO (1892-1918) Pietro Malito nacque a Fiumefreddo Bruzio, provincia di Cosenza, il 18 giugno 1892 da Antonio e Felice Chiappetta, entrambi contadini. Cresciuto in Calabria,

Giuseppe Morano (16 marzo 1918)
GIUSEPPE MORANO (1889-1918) Giuseppe Morano nacque a Canna, in provincia di Cosenza il 29 gennaio 1889 da Domenico (scalpellino) e Maria Santa Alotto (casalinga). Nel

Nicola Piccone (4 marzo 1918)
NICOLA PICCONE (1895-1918) Nicola Piccone: nacque a Torricella Peligna l’8 gennaio 1895 da Domenico e Rosa Piccone. Emigrò sedicenne, nel 1911 raggiungendo uno zio a Philadelphia,

Alfredo Annunziata (1 marzo 1918)
ALFREDO ANNUNZIATA (1888-1918) Alfredo Annunziata nacque a Poggiomarino, in provincia di Napoli, intorno al 1888. La madre Anna e le sorelle emigrarono a diverse riprese verso

Francesco Di Sabatino (1 marzo 1918)
FRANCESCO DI SABATINO (1892-1918) Francesco Di Sabatino nacque a Cermignano, in provincia di Teramo, il 4 ottobre 1892 da Emidio e Maria Domenica (Bettina) De

Emidio Catalano (21 febbraio 1918)
EMIDIO CATALANO (1893-1918) Emidio Catalano nacque a San Leucio del Sannio il 24 Aprile1893 da Michele e Carmela Catalano, entrambi contadini. Quattro furono i fratelli

Alfio Licari (5 febbraio 1918)
ALFIO LICARI (1894-1918) Alfio Licari naque a Rocella Valdemone il 23 dicembre 1894 da Antonino e Rosa La Fornara, entrambi contadini. Sesto di dieci figli,