NICOLA PICCONE (1895-1918)

torricella peligna

Nicola Piccone: nacque a Torricella Peligna l’8 gennaio 1895 da Domenico e Rosa Piccone.

Emigrò sedicenne, nel 1911 raggiungendo uno zio a Philadelphia, per poi trasferirsi in New Jersey, nella piccola comunità di Riverside, dove trovò impiego presso la Keystone Watch Case Company, all’epoca la più importante azienda produttrice di casse per orologi, con oltre 1000 impiegati.

Torricella Peligna agli inizi del 1900

Nicola si arruolò volontario nell’esercito americano, presentandosi al centro di reclutamento di Gettysburg, venendo assegnato alla compagnia C del 58° reggimento di fanteria.

Per diversi mesi rimase nella storica cittadina della Pennsylvania, resa famosa dalla feroce battaglia durante la guerra civile e dal successivo discorso di Abraham Lincoln, mesi durante i quali il reggimento venne organizzato e vennero imbastiti i primi rudimenti di addestramento.

Il 4 novembre 1917, il 58° venne trasferito in scaglioni a Camp Greene, vicino a Charlotte, nel North Carolina, dove venne ripreso l’addestramento e venne assegnato alla 4ª Divisione, in previsione di un imminente trasferimento in Francia.

L’affollamento del campo e la particolare umidità che caratterizzò l’inverno del 1917, con neve e pioggia gelata che presto trasformarono l’accampamento in una palude di fango, favorirono il diffondersi di malattie infettive.

Il 2 febbraio Nicola venne ricoverato nell’ospedale militare di Charlotte e poche settimane dopo sviluppò una meningite spinale. Morì il 4 marzo 1918.

Condividi questa storia

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email

Lascia un commento