Cascia
Oreste Cioccolini nacque in località Sciedi, frazione del comune di Cascia, in provincia di Perugia il 15 febbraio 1889.
Emigrò negli Stati Uniti una prima volta diciassettenne, nel 1906, recandosi a Trenton in New Jersey dove si era stabilito il fratello maggiore Filippo a partire dal 1903. Nel 1909 rientrò in Italia ma dopo altri tre anni ritornò a Trenton questa volta stabilendosi presso uno zio.
In New Jersey Oreste lavorò inizialmente come operaio presso la J.A. Röbling & Sons company, storica azienda fondata nel 1841 da un emigrato Prussiano, John Augustus Röbling, il quale intuì il potenziale del cavo metallico intrecciato nelle costruzioni, in particolare nei ponti. Fu proprio J.A. Röbling a suggerire la costruzione del ponte di Brooklyn utilizzando funi in acciaio. John Augustus non vide il completamento di questo progetto che segnò un epoca, morì per aver contratto il tetano ferendosi un piede durante un sopralluogo nel 1869, tuttavia l’opera venne completata dal figlio Washington che, insieme ai fratelli rilevarono e ampliarono il business di famiglia fino ad avere oltre 8000 dipendenti, la maggior parte immigrati.
All’epoca della registrazione nelle liste di coscrizione, Oreste si era trasferito nel confinante stato della Pennsylvania, a Marcus Hook dove risultava impiegato nellimpianto di produzione di acido solforico della General Chemical Corporation che, durante gli anni della guerra, aveva svolto un ruolo importantissimo nelle forniture di componenti per munizioni ed altri materiali.
Alla fine del 1917, lo Stato Maggiore dell’esercito decise di formare alcuni reggimenti da assegnare ai quartieri generali delle armate e dei corpi d’armata. Questi speciali reggimenti avevano lo scopo, in condizioni straordinarie, di operare con compiti sia di genio che di fanteria senza intaccare l’integrità delle divisioni. A questi reggimenti venne dato il nome di Pionieri (Pioneer Regiments).
Oreste venne sorteggiato in servizio a luglio del 1918 ed assegnato ad una di queste formazioni, il 5th Pioneer Regiment in organizzazione a Camp Dix. Presto fu trasferito al 52nd Pioneer Regiment, e prese servizio nella compagnia B in addestramento presso Camp Wadsworth a Spartansburg.
Dopo meno di una settimana dal suo arrivo in South Carolina, l’intero reggimento venne trasportato al porto di Hoboken dove ad attenderlo vi era il piroscafo Great Northern con il quale attraversò l’Atlantico,raggiungendo la Francia l’11 agosto. Il 52nd venne quindi consegnato alla 1ª armata AEF ed indirizzato a Camp Montoir in Bretagna in preparazione per il fronte.
Il conflitto interiore vissuto per la sua partecipazione forzata al conflitto, i continui trasferimenti e la prospettiva di un utilizzo in prima linea sprofondarono Oreste in una grave depressione che dopo appena due giorni dal suo sbarco, il 13 agosto 1918, lo indusse a togliersi la vita.
Condividi questa storia