In questa sezione viene ricordata la storia di un caduto ad esattamente 100 anni di distanza dalla scomparsa.

Carlo Arnao (29 luglio1918)
CARLO ARNAO (1890-1918) Carlo Arnao nacque nel 1890 nella frazione Serro di Villafranca Tirrena, in provincia di Messina da Santo ed Annunziata Bruno. Emigrato bambino

Nicola Florio (28 luglio 1918)
NICOLA FLORIO (1891-1918) Nicola Florio nacque a Pietrelcina in provincia di Benevento il 5 novembre 1891 da Vincenzo (1862) e Maria Agnese De Nunzio. Rimasto

Salvatore Marano (26 luglio 1918)
SALVATORE MARANO (1890-1918) Salvatore Marano nacque a Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza, il 9 giugno del 1890 da Antonio e Giovanna Pellegrino. Ottavo

Guido D’Agostino (25 luglio 1918)
GUIDO D’AGOSTINO (1887-1918) Guido D’Agostino nacque a Roma il 18 giugno 1887 da Gaetano e Carmela D’Agostino. Di genitori abruzzesi, Guido emigrò bambino con la

Giuseppe Giovannini (24 luglio1918)
GIUSEPPE GIOVANNINI (1890-1918) Giuseppe Giovannini nacque ad Acquaviva, frazione di Cagli nella odierna provincia di Pesaro Urbino, il 13 marzo 1890 da Pietro e Battista

Antonio D’Ambrosio (23 luglio1918)
ANTONIO D’AMBROSIO (1899-1918) Antonio D’Ambrosio nacque a Bisaccia in provincia di Avellino il 16 aprile 1899 da Giuseppe e Giuseppina Roberto. Ultimo di una famiglia

Alfio Nicolosi (22 luglio1918)
ALFIO NICOLOSI (1891-1918) Alfio Nicolosi nacque a Giarre, in provincia di Catania, il 2 agosto 1891 da Rosario e Lucia Lo Castro. Frequentò le scuole

Carmine Marino (21 luglio1918)
CARMINE MARINO (1891-1918) Carmine Marino nacque a Popoli, in provincia di Pescara, il 6 maggio 1891 da Bonifacio e Maria Pirrotti, entrambi contadini. Ultimo di

Salvatore Misseri (20 luglio1918)
SALVATORE MISSERI (1893-1918) Salvatore Misseri nacque a Floridia, in provincia di Siracusa, il 20 aprile 1893 da Paolo e Rosa Martorino, entrambi contadini. Analfabeta e

Angelo Musto (19 luglio1918)
ANGELO MUSTO (1899-1918) Angelo Musto: naque a Tolone in Francia l’11 giugno 1899 Elenterio e Maria Valente. Si trasferì in fasce a San Vittore del

Pasquale Carusone (18 luglio1918)
PASQUALE CARUSONE (1894-1918) Pasquale Carusone nacque a Formicola in provincia di Caserta, il 10 maggio 1894 da Giovanni e Maria Rosa Izzo. Cresciuto in ambiente

Raffaele Porcelli (17 luglio1918)
RAFFAELE PORCELLI (1899-1918) Raffaele Porcelli: nacque a Londra nel 19 marzo 1899 da Antonio e Cesidia Terenzio. Poco dopo la sua nascita, la famiglia si

Cataldo Carletta (16 luglio1918)
CATALDO CARLETTA (1892-1918) Cataldo Carletta nacque a San Cataldo, in provincia di Caltanisetta il 18 settembre 1892 da Luigi e Marianna Caramanna, entrambi contadini. Lasciò

Marco Piccini (15 luglio1918)
MARCO PICCINI (1889-1918) Marco Piccini nacque a Capovalle, provincia di Brescia, il 10 maggio 1889 da Giuseppe e Caterina Righetti. Trascorsa l’infanzia in Val Sabbia,

Fancesco Bevilacqua (14 luglio1918)
FRANCESCO BEVILACQUA (1896-1918) Francesco Bevilacqua nacque a Miglionico in provincia di Matera il 28 ottobre 1896 da Luigi e Angela Rosa Damone. Figlio di un

Antonio Messina (12 luglio 1918)
ANTONIO MESSINA (1887-1918) Antonio Messina nacque a Villafrati, in provincia di Palermo, il 20 aprile 1887 da Vincenzo e Crocifissa Lo Bue. Cresciuto in ambiente

Salvatore Amato (11 luglio 1918)
SALVATORE AMATO (1887-1918) Salvatore Amato nacque a Termini Imerese, in provincia di Palermo il 12 gennaio 1887 da Antonino e Carolina Di Maria. Salvatore fu

Gabriele Peroglio (10 luglio 1918)
GABRIELE PEROGLIO (1887-1918) Gabriele Peroglio nacque a Rocca Canavese in provincia di Torino il 7 settembre 1887. Frequentò le scuole in Piemonte e tra il

Francesco Seddaiu (7 luglio 1918)
FRANCESCO SEDDAIU (1893-1918) Francesco Seddaiu nacque a Berchidda il 7 giugno 1893 da Giuseppe e Maria Giuseppa Calvia entrambi contadini. Alla morte della madre, avvenuta

Gennaro Scipioni (6 luglio 1918)
GENNARO SCIPIONI (1894-1918) Gennaro Scipioni nacque a Cermignano, in provincia di Teramo, il 6 novembre 1894 da Gaetano e Annunziata Alberelli. Emigrato negli Stati Uniti

Domenico Oberto (4 luglio 1918)
DOMENICO OBERTO (1892-1918) Domenico Oberto nacque a Chiesanuova, in provincia di Torino, il 18 agosto 1892 da Antonio e Maria Margherita Madlena. Emigrò bambino in