In questa sezione viene ricordata la storia di un caduto ad esattamente 100 anni di distanza dalla scomparsa.

Domenico Bertolero (2 luglio 1918)
DOMENICO BERTOLERO (1895-1918) Domenico Bertolero nacque a Borgiallo in provincia di Torino, il 5 febbraio 1895 da Domenico e Maria Bertolero. I genitori erano emigrati

Domenico Di Modica (1 luglio 1918)
DOMENICO DI MODICA (1897-1918) Domenico Di Modica nacque ad Augusta, in provincia di Siracusa nel settembre del 1897 da Sebastiano e Rosaria Ortisi. Il padre

Rocco Racco (29 giugno 1918)
ROCCO RACCO (1890-1918) Rocco Racco nacque a Grotteria, in provincia di Reggio Calabria, IL 6 aprile 1890 da Vincenzo e Caterina Fuda. La sua avventura

Francesco Bilotta (28 giugno 1918)
FRANCESCO BILOTTA (1894-1918) Francesco Antonio Bilotta nacque a Cairano in provincia di Avellino, il 30 gennaio 1894 da Giuseppe e Maria Antonia D’Angelis. Il padre,

Giuseppe Sciortino (27 giugno 1918)
GIUSEPPE SCIORTINO (1894-1918) Giuseppe Sciortino nacque a Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, il 4 settembre 1894 da Giuseppe e Caterina Pollari. Come molti suoi

Alessandro Lonardi (25 giugno 1918)
ALESSANDRO LONARDI (1891-1918) Alessandro Lonardi nacque a Riva del Garda in provincia di Trento, il 15 giugno 1891 da Federico e Angela Artel. Come molti

Giuseppe Petito (24 giugno 1918)
GIUSEPPE PETITO (1892-1918) Giuseppe Petito nacque a Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino, il 17 ottobre 1892 da Domenicantonio e Maria Rosa Cona. Figlio

Michele Prizzi (23 giugno 1918)
MICHELE PRIZZI (1899-1918) Michele Prizzi nacque a San Cataldo, in provincia di Caltanisetta il 4 febbraio 1899 da Salvatore e Concetta Pellegrino. Figlio di un

Francesco Di Cresce (22 giugno 1918)
FRANCESCO DI CRESCE (1894-1918) Francesco Di Cresce nacque a Sora il 23 novembre 1894 da Pietro e Lucia Mattacchione. Terzo di sette figli, fu cresciuto

Domenico Melluzzo (21 giugno 1918)
DOMENICO MELLUZZO (1886-1918) Domenico Melluzzo nacque a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento il 25 dicembre 1886 da Giuliano e Crocifissa Lauricella. Primo figlio

Domenico Tognotti (20 giugno 1918)
DOMENICO TOGNOTTI (1892-1918) Domenico Tognotti nacque a Lammari, frazione di Capannori in provincia di Lucca, l’11 maggio 1891 da Luigi e Maria Luisa Nannini. Come

Nicola Di Fabio (19 giugno 1918)
NICOLA DI FABIO (1894-1918) Nicola Di Fabio nacque a Cupello, in provincia di Chieti, il 3 agosto 1894 da Francesco e Consiglia Buda, entrambi contadini.

Giovanni Butera (18 giugno 1918)
GIOVANNI BUTERA (1892-1918) Giovanni Butera nacque a Grotte, in provincia di Agrigento, il 22 gennaio 1892 da Calogero Butera. Emigrò ventenne, nel 1913, raggiungendo un

Alfredo Bruno (17 giugno 1918)
ALFREDO BRUNO (1898-1918) Alfredo Bruno nacque a Sarno in provincia di Salerno nel 1890 da Gaetano e Speranza Anfiero. Il padre, calzolaio, emigrò per primo

Giuseppe Corso (16 giugno 1918)
GIUSEPPE CORSO (1896-1918) Giuseppe Corso nacque a Santa Ninfa, in provincia di Trapani, il 21 gennaio 1896 da Pietro e Maria Gennaro. Emigrato bambino insieme

Guido Castiglione (15 giugno 1918)
GUIDO CASTIGLIONE (1892-1918) Guido Castiglione nacque a Pescara il 10 settembre 1892 da Vincenzo e Giuseppina Palumbo. Il padre, un farmacista originario di Capracotta in

Enrico Ferrera (14 giugno 1918)
ENRICO FERRERA (1897-1918) Enrico Ferrera nacque a Vicalvi nel 1897 da Carmine e Domenica Ferrera. Non si conosce la data esatta del suo viaggio in

Vincenzo Masone (13 giugno 1918)
VINCENZO MASONE (1890-1918) Vincenzo Masone nacque Sala Consilina in provincia di Salerno nel 1890 da Carmine e Maria Pica. Quinto di dieci figli, emigrò infante

Antonio Pietromonaco (12 giugno 1918)
ANTONIO PIETROMONACO (1895-1918) Antonio Pietromonaco nacque a Vinchiaturo in provincia di Campobasso il 5 ottobre 1895 da Domenico e Dorotea Di Sarro, entrambi contadini. Quando

Salvatore Di Noto (11 giugno 1918)
SALVATORE DI NOTO (1898-1918) Salvatore di Noto nacque a Siracusa l’8 febbraio 1898 da Carmela Albo. Rimasto orfano di padre da bambino, seguì la madre

Antonio Lozzi (10 giugno 1918)
ANTONIO LOZZI (1895-1918) A ntonio Lozzi: nacque a Vittorito in provincia di L’Acquilail 7 aprile 1895 da Vincenzo Lozzi. Appena diciottenne, nel 1913, decise di