Vittorito
A
ntonio Lozzi: nacque a Vittorito in provincia di L’Acquilail 7 aprile 1895 da Vincenzo Lozzi.
Appena diciottenne, nel 1913, decise di raggiungere il fratello maggiore Domenico che si era traferito da due anni a Everett, in Massachussets, dove viveva presso lo zio e lavorava come calzolaio.
In America Antonio trovò impiego presso la centrale della New England Gas & Coke Company sino al 29 luglio del 1917 quando, arruolatosi volontariamente nell’esercito Americano, prese servizio venendo assegnato alla compagnia M del 23º reggimento di fanteria.
L’organizzazione del reggimento ed il primo addestramento avvenne a Camp Syracuse, nello Stato di New York, fino al trasferimento in Francia avvenuto a bordo del piroscafo Pocahontas nel settembre del 1917.
Una volta in Francia, le manovre proseguirono intensamente in prossimità di St. Thiebault e Goncourt fino al 17 marzo, 1918 quando, come previsto dal programma di addestramento, la 2ª divisione venne inviata ad occupare un settore considerto tranquillo del fronte, il settore di Toulon, dove trascorse circa sei settimane.
Il 30 maggio 1918, per contrastare la nuova offensiva imperiale, la 2ª divisione venne inviata d’urgenza nelle vicinanze di Château Thierry, dove i tedeschi stavano sfondando minacciando direttamente Parigi. Due giorni dopo, il 23º reggimento venne posizionato a colmare un vuoto di quattro chilometri apertosi nelle linee francesi tra Gandelou e Montigny, chiudendo la linea e mantenendo unito il fronte.
Il 6 giugno il I/23 ed il III/23 furono impiegati a protezione del fianco destro della brigata dei Marines all’assalto di Belleau Woods, posizionandosi in prossimità di Bouresches che venne catturata a costo di altissime perdite nei giorni successivi.
Antonio Lozzi venne ferito negli scontri che seguirono queste azioni, morendo nelle retrovie il 10 giugno 1918. Il suo corpo riposa a Suresnes, nel cimitero americano.
Condividi questa storia