GIOVANNI IGINO ROBERTI (1889-1918)

Capannori-Stemma

Giovannni Igino Roberti nacque a Guamo, frazione di Capannori in provincia di Lucca, il 2 novembre 1889 da Michele ed Ester Tambellini.

Emigrato in Nevada nel 1907, lavorò in diversi ranch nella contea di Humboldt a Battle Mountain, Rebel Creek ed infine a Winnemucca, dove per circa otto anni fu impiegato nelle tenute del pioniere ticinese Charles Pedroli.

Carovana davanti al Winnemucca Hotel, circa 1900

Coscritto nell’esercito, lasciò Winnemucca con il secondo contingente della contea di Humboldt il 3 ottobre 1917, con destinazione Camp Lewis, nello stato di Washington. Dopo una permanenza di un paio di mesi venne assegnato alla compagnia D del 164º reggimento di fanteria, parte della 41ª divisione di fanteria con il quale venne imbarcato il 15 dicembre sul piroscafo Leviathan per il trasferimento in Europa.

Una volta in Francia, “Gino” venne assegnato al 1º battaglione mitragliatrici (1st Machine Gun Battalion) in seno alla 1ª divisione e fu dislocato al fronte, inizialmente nel settore di Ansauville dove per tutto il mese di marzo fu impegnato in operazioni di pattugliamento e routine di trincea.

 Il 17 aprile l’intera divisione venne assegnata al settore di Cantigny, in sostituzione del 6º corpo d’armata francese; in questa zona i bombardamenti, soprattutto con cariche a gas, ed i raid furono particolarmente intensi e Giovanni Roberti venne ferito gravemente in una di queste azioni ad inizio mese, spirando il 9 maggio 1918 nell’ospedale da campo della divisione situato pressi di Ménil-la-Tour.

L'annuncio dato sui giornali il 24 maggio 1918

Condividi questa storia

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email

Lascia un commento